Ernie del disco lombari
INDICAZIONI AL TRATTAMENTO PER INTERVENTI MINI-INVASIVI e/o DI CHIRURGIA “OPEN” Le linee guida , fondamentali per ottimizzare il percorso diagnostico terapeutico, non devono essere trascurate nella patologia vertebro-discale lombare. Esse non sono una rigida costrizione ma un concetto di buona pratica. L’80 % della popolazione mondiale almeno una volta nella vita presenta una lombalgia. E’ una delle cause più frequenti di accesso diretto al Medico di Famiglia. L’esame clinico e l’anamnesi rappresentano le prime tappe...
continuaNuova tecnica mini-invasiva XLIF
DAGLI USA PER LA CURA DELLE DISCOPATIE DEGENERATIVE DEL RACHIDE LOMBARE La Medisko ha di recente definito una collaborazione esclusiva con la Nuvasive Inc. (società statunitense quotata al Nasdaq di Wall Street) la quale ha sviluppato una nuova procedura chirurgica denominata XLIF (Extreme Lateral Interbody Fusion). Attraverso tale procedura si accede alla colonna vertebrale per via laterale piuttosto che posteriore o anteriore. Le indicazioni per tale approccio sono diverse ed includono: – Discopatia degenerativa con instabilità della...
continuaLASER PLDD
Decompressione discale percutanea mediante laser (PLDD) Finalità Questa tecnica mininvasiva permette il trattamento chirurgico percutaneo di protrusioni ed ernie discali contenute. Essa è finalizzata alla decompressione del disco intervertebrale protruso o erniato tramite il raggio Laser condotto lungo fibre ottiche all’interno di una sonda di calibro inferiore al milimetro . Cenni storici La metodica fu messa a punto negli USA a metà degli anni 80 dai Prof Choy ed Ascher ed il primo caso clinico trattato risale al febbraio...
continuaTERAPIE AMBULATORIALI
TERAPIA INFILTRATIVA LOCALE: Dal 1994 pratichiamo terapia infiltrativa paravertebrale con ossigeno-ozono o con miscele farmacologiche per la cura di dolori cervicali dorsali e lombari. TERAPIA INFILTRATIVA TAC O RX MIRATA: Con ossigeno-ozono o con miscele farmacologiche sotto guida radiologica per il trattamento di dolori da artrosi ed ernie discali. Queste terapie vengono effettuate in anestesia locale e sono praticamente indolori, si eseguono in pochi minuti e la degenza è di qualche ora a seconda dei casi; queste tecniche permettono la...
continuaSTABILIZZAZIONI E FUSIONI
CON TECNICHE PERCUTANEE MINI INVASIVE E ” A CIELO APERTO” Si tratta dell’applicazione di barre e viti con sistema per cutaneo. Indicate in alcune forme di spondilolistesi e di fratture vertebrali. Rispetto al sistema tradizionale vi è il vantaggio della mininvasività, vale a dire una minima perdita di sangue, il rispetto dell’anatomia con integrità dei muscoli paravertebrali, una quasi totale assenza di dolore post-operatorio e una rapida ripresa delle proprie attività. Stessi sistemi per cutanei per...
continua